Pancia Gonfia – Come contrastare il gonfiore in modo Naturale 2

Tisane a Freddo

Con l’arrivo dell’estate è indispensabile un consumo elevato di frutta e verdura di stagione che spesso ci fa sentire appesantiti e gonfi, e questa è l’ultima sensazione che vorremmo avere quando mettiamo il costume per andare in spiaggia!!! pancia gonfia

Qui ci vengono in aiuto le ottime tisane a freddo, studiate ed ideate dall’istituto erboristico “L’Angelica”. Sono ottime dopo un pasto abbondante o affrettato, soprattutto d’estate quando si sente il bisogno di una bevanda digestiva e sgonfiante, rinfrescante e benefica.

Tisana a Freddo Sgonfiante Digestiva – Per aiutare la digestione e l’eliminazione dei gas intestinali

genziana camomilla e zenzero

Ingredienti: Camomilla – Cumarina – Genziana – Zenzero – Zingiberina

Genziana e Curcuma aiutano la funzione digestiva, a queste si aggiungono Limone, Camomilla, Zenzero e Carvi che non solo favoriscono la digestione, ma aiutano a mantenere la pancia sempre piatta eliminando i fastidiosi gas che si formano nell’intestino, a seguito di fermentazioni di ingredienti poco digeribili.

Lo sapevi che: La Camomilla ha proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche sulla muscolatura liscia dell’apparato digerente. Conosciuta da sempre come pianta ad attività antispasmodica particolarmente indicata per sedare manifestazioni dolorose, dalla colica intestinale alla dismenorrea, possiede indubbie proprietà antiinfiammatorie, cicatrizzanti ed ulceroprotettive, antibatteriche e, naturalmente, spasmolitiche. Si deve alla sua azione antispasmodica l'uso della pianta come sedativo del sistema nervoso anche se l’azione sul sistema digestivo è sicuramente la principale. Il nome Chamomilla, deriva da una parola greca che significa “mela nana” perché l’odore dei fiori ricorda quello delle mele ranette.

 La Genziana viene impiegata pressoché esclusivamente come amaro-tonico e come tale rientra nella formulazione di numerosi aperitivi e preparati eupeptici. I suoi principi amari attraverso la stimolazione dei recettori gustativi provocano un aumento, per via riflessa, della secrezione gastrica e salivare, contribuendo così a stimolare e a migliorare i processi digestivi. Lo zenzero grazie alle sue proprietà stomachiche, carminative e antiemetiche favorisce la digestione, stimolando anche le produzioni gastriche e salivari.A livello intestinale agisce promuovendo la motilità dell'organo e la naturale regolarità.

tisana sgonfiantePer un’ottima tisana fredda, il filtro viene lasciato per 7 minuti circa in 200 ml di acqua fredda o a temperatura ambiente. Per chi lo desidera, si può aggiungere del ghiaccio o dolcificante a piacere. Si consiglia di assumere una tazza di tisana dopo i pasti fino a tre volte al giorno. È perfetta come bibita rinfrescante da portare d’estate sia in ufficio che in spiaggia. 

Concediti anche tu una vera pausa di piacere e benessere con la tisana a freddo Sgonfiante!

Tisana a Freddo Depurazione Quotidiana – Per la depurazione dell’organismo e la funzionalità intestinale

malva e carciofo

Ingredienti: Carciofo – Cinarina – Fibre – Flavonoidi – Malva – Mela

Durante tutto l’anno è importante depurare il fegato e l’organismo, anche attraverso il controllo della corretta funzionalità intestinale. In particolare dopo le feste o nei periodi di vacanza, quando cambiano le abitudini alimentari e i ritmi abituali delle nostre giornate, l’organismo ha bisogno di ritrovare il giusto equilibrio. Per questo motivo l’istituto L’Angelica ha ideato la tisana a freddo Depurazione Quotidiana che contiene Carciofo e Viola per favorire la depurazione dell’organismo, Malva e Mela per aiutare la corretta funzionalità intestinale. Il profumo e i sapori intensi di Menta e Vaniglia trasformano questa tisana in una piacevole pausa di fresco e dolce benessere.

Lo sapevi che: Il Carciofo è la pianta epatoprotettiva per eccellenza: ottimo come coleretico, regolatore del flusso biliare agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni e aumentandone l'escrezione o la ridistribuzione nei depositi naturali. Grazie all'azione epatoprotettrice si verifica, inoltre, una diminuzione delle tossine nel sangue solitamente legate a una disfunzione renale. 
La Malva è sinonimo di sostanza emolliente in virtù del contenuto in mucillagini: i fiori e le foglie, mucillaginosi, esercitano un'azione lenitiva sulle mucose infiammate dell’intestino. I Celti alla vigilia della festa di mezza estate, raccoglievano mazzi di malva e ci toccavano amici e parenti per proteggerli. Infine, i fiori venivano bruciati per aumentarne la potenza.

tisana depurazionePer un’ottima tisana fredda, il filtro viene lasciato per 7 minuti circa in 200 ml di acqua fredda o a temperatura ambiente. Per chi lo desidera, si può aggiungere del ghiaccio o dolcificante a piacere. Si consiglia di assumere una tazza di tisana al giorno, in qualsiasi momento della giornata.

Queste due bevande sono perfette per prenderci cura con gusto della nostra pancia.

Scopri anche tu il piacere rinfrescante ed il benessere che regalano le tisane a freddo Sgonfiante e Depurazione Quotidiana!

tisane a freddo

Pancia Gonfia – Perché è importante masticare a lungo il cibo?

Masticare a lungo durante i pasti può aiutare a mangiare meno e di fatto permette di ingerire in media il 12% di calorie in meno durante un pasto. Non male vero? Un piccolo accorgimento che può sostituire le faticose diete che non funzionano mai, e in più facilita la digestione facendoci dimenticare il solito senso di pesantezza dopo i pasti.

Masticare a lungo

Masticare bene e a lungo è una sana abitudine che ci permette di:

  1. Assorbire più nutrienti ed energia dal cibo che consumiamo:

Durante la masticazione il cibo viene scomposto in particelle più piccole che sono più facilmente digeribili. Questo rende anche più facile per l’intestino assorbire le sostanze nutrienti e l’energia dalle particelle di cibo che vi passano attraverso, ma anche di evitare alimenti impropriamente digeriti di entrare nel sangue causando una vasta gamma di effetti negativi per la salute.

  1. Mantenere un peso salutare

no diet

Più a lungo si mastica, più tempo ci vorrà per finire un pasto, e la ricerca dimostra che mangiare lentamente può aiutare a mangiare meno e, in ultima analisi, di evitare l’aumento di peso o addirittura di perdere peso. Ad esempio, masticare il cibo il doppio del tempo come si farebbe normalmente può essere di aiuto nel controllare le dimensioni delle porzioni, e quindi contribuisce ad un consumo ridotto di calorie.

  1. Ottenere un contatto prolungato con la saliva:

La saliva contiene enzimi digestivi, e più a lungo si mastica, più tempo questi enzimi hanno a disposizione per iniziare a scomporre il cibo, rendendo così la digestione più facile per il nostro stomaco e per il nostro intestino tenue. Uno di questi enzimi è la lipasi linguale, un enzima che aiuta a scomporre i grassi. La saliva svolge anche il ruolo di lubrificante facilitando il passaggio del cibo attraverso l’esofago.

  1. Facilitare la digestione:

Il processo di masticazione scompone il cibo in piccoli pezzi rendendoli più liquidi e più facili da digerire. La digestione è in realtà un compito molto impegnativo per il nostro corpo, che richiede una grande quantità di energia, soprattutto se costretto a digerire il cibo impropriamente masticato. Masticare correttamente permette allo stomaco di lavorare in modo più efficiente e di digerire il cibo più velocemente.

  1. Avere denti più sani:

denti sani

Durante la masticazione le ossa che tengono i denti vengono “allenati” e ciò contribuisce a mantenerli forti. La saliva prodotta durante la masticazione è anche utile, perché aiuta a eliminare le particelle di cibo dalla bocca e lavare via i batteri responsabili per l’accumulo di placca e la formazione di carie.

  1. Mantenere il controllo della flora batterica intestinale:

Le particelle più grandi di cibo masticato impropriamente entrando nel nostro stomaco non vengono digerite bene. Passando nel nostro intestino, i batteri che compongono la flora intestinale, cominciano a scomporre il cibo non digerito che inizia a putrefarsi, causando gonfiore, gas, diarrea, stipsi, dolore addominale, crampi ed altri problemi digestivi.

  1. Assaporare davvero il cibo che mangiamo:

assaporare il cibo

Se si mangia di corsa e non si mastica bene mentre si mangia, non possiamo veramente assaporare il cibo e far godere il nostro palato.  Prendere il tempo necessario per masticare correttamente, ci costringe a rallentare, ad assaporare ogni boccone e gustare veramente il piacere che il cibo ha da offrirci.